VITTORIA
Eliminata ICI prima casa
Unione Inquilini - Via dei Pilastri 41 r. Firenze
Comitati dei Cittadini - Firenze Centro Storico
Per l’abolizione ICI sulla prima casa!
Conferenza stampa
Agli organi di informazione
Loro indirizzi
Firenze, 23 maggio 2006
L’Unione Inquilini, che sta organizzando un settore “proprietari-utenti prima casa” (per il nostro impegno sindacale negli ultimi 5 anni oltre 2000 famiglie sono passate d
alla condizione di inquilini a quella di proprietari dell’alloggio in cui risiedevano da decenni) e il Comitato Residenti del Centro Storico, vi invitano ad una conferenza stampa sulla questione ICI con particolare riguardo alla prima casa. La conferenza stampa si terrà:
GIOVEDI’ 25 MAGGIO 2006, ORE 11
PRESSO LA SEDE DELL’ UNIONE INQUILINI
FIRENZE - VIA DEI PILASTRI 41 R.
La proposte di abbattere o eliminare l’ICI sulla prima casa sono state oggetto di roventi polemiche tra i diversi schieramenti politici ed ancora, in questi ultimi giorni, campeggiano nella campagna elettorale per il rinnovo di importanti amministrazioni comunali.
Vorremmo fare il punto, con precisi dati contabili, partendo proprio da Firenze, dove è stato avviato un processo di revisione catastale che allarma; da Firenze il cui sindaco è anche presidente dell’ANCI e che pertanto può influire sull’insieme dell’atteggiamento dei comuni italiani.
Confidando nella Vostra partecipazione, distinti saluti.
La segreteria provinciale
dell’Unione Inquilini di Firenze
Il Coordinamento del Comitato Cittadino
Firenze Centro Storico
Tel. 055 244430 — fax 055 2342713 — unione.inquilini.fi@agora.it
Unione Inquilini - Via dei Pilastri 41 r. Firenze
Comitati dei Cittadini - Firenze Centro Storico
Ai Consiglieri Comunali
Ai sindacati dei lavoratori
Ai sindacati inquilini
Alle associazioni della proprietà
Agli organi di informazione
Loro indirizzi
Firenze, 22 maggio 2006
Martedì 30 maggio 2006 alle ore 17 nel salone del Dopolavoro Ferroviario, in Via Alemanni 4, Firenze, si terrà una assemblea di chiarimento e di organizzazione sulla questione dell’ICI, con particolare riguardo alla prima casa e in connessione con le revisioni delle categorie catastali già preannunciata dalla amministrazione comunale di Firenze che prelude al cosiddetto aggiornamento dei valori catastali.
A nostro avviso è possibile - conti alla mano — arrivare alla abrogazione dell’ICI sulla prima casa, e fino ad allora ottenere il congelamento di ogni effetto derivato della riclassificazione degli immobili.
La vostra presenza è non solo gradita ma opportuna; si tratta di impostare una rivendicazione di grande rilevanza sociale, che incide non solo sul diritto alla casa come valore d’uso ma anche al mantenimento di una residenza popolare nei centri storici, che presumibilmente subirebbe il primo traumatico impatto da codeste operazioni.
Confidando nella Vostra partecipazione, distinti saluti.
La segreteria provinciale
dell’Unione Inquilini di Firenze
Il coordinamento del Comitato Cittadino
Firenze Centro Storico
RICHIEDIAMO
Al Governo
l’abolizione dell’ ICI sulla prima casa
AI Comuni
la sospensione di tutte le operazioni di
revisione dei valori catastali
Per la costituzione del Comitato Cittadino e del Coordinamento Nazionale per l’abolizione dell’ICI sulla prima casa,
ASSEMBLEA CITTADINA
DEI
PROPRIETARI
DELLA PRIMA CASA
MARTEDI’ 30 MAGGIO 2006 ORE 17
D.L.F. ( SALONE DOPOLAVORO FERROVIARIO)
VIA ALAMANNI 4 — FIRENZE
Unione Inquilini - Via dei Pilastri 41 r. Firenze
Comitati dei Cittadini - Firenze Centro Storico
--------------------------------------------------------------------------
Per l’abolizione ICI
sulla prima casa!
La revisione dei valori catastali è stata impostata nel 1998 dal primo governo Prodi ed è stata attivata dal Governo Berlusconi con la Finanziaria 2005.
L’Agenzia del Territorio (Catasto nazionale) valuta che in questo modo l’incasso dei Comuni con l’ICI passa da 10 miliardi di €/anno a 37 miliardi !
L’ICI sulla prima casa incide oggi sul 23% dell’incasso (2,5 miliardi di € ). Con la revisione prevista l’abolizione dell’ICI sulla prima casa (già ora possibile) non ha alcuna seria controindicazione. Infatti i Comuni anche senza l’ICI sulla prima casa incasserebbero comunque oltre 20 miliardi di € in più.
Per queste ragioni è giusto
richiedere al nuovo Governo
L’ABOLIZIONE DELL’ICI SULLA PRIMA CASA
e ai Comuni
di sospendere nel frattempo le operazioni di revisione
Questa è una richiesta urgente che va presentata subito alla Amministrazione Comunale di Firenze.
ASSEMBLEA CITTADINA
MARTEDI’ 30 MAGGIO 2006 ORE 17
D.L.F. ( SALONE DOPOLAVORO FERROVIARIO)
VIA ALAMANNI 4 — FIRENZE
Proporremmo la costituzione del Comitato Cittadino per l’abolizione dell’ICI sulla prima casa, articolato in tutti i quartieri e offriremo la disponibilità delle sedi di Firenze come punto di coordinamento nazionale.
Unione Inquilini — Via dei Pilastri 41 r. Firenze
Comitati dei Cittadini Firenze Centro Storico
-------------------------------------------------------
Unione Inquilini - Via dei Pilastri 41 r. Firenze
Comitato dei Cittadini - Firenze Centro Storico
Per l’abolizione ICI sulla prima casa!
Conferenza stampa Agli organi di informazione
Loro indirizzi
Firenze, 23 maggio 2006
L’Unione Inquilini, che sta organizzando un settore “proprietari-utenti prima casa” (per il nostro impegno sindacale negli ultimi 5 anni oltre 2000 famiglie sono passate d
alla condizione di inquilini a quella di proprietari dell’alloggio in cui risiedevano da decenni) e il Comitato Residenti del Centro Storico, vi invitano ad una conferenza stampa sulla questione ICI con particolare riguardo alla prima casa. La conferenza stampa si terrà:
GIOVEDI’ 25 MAGGIO 2006, ORE 11
PRESSO LA SEDE DELL’ UNIONE INQUILINI
FIRENZE - VIA DEI PILASTRI 41 R.
La proposte di abbattere o eliminare l’ICI sulla prima casa sono state oggetto di roventi polemiche tra i diversi schieramenti politici ed ancora, in questi ultimi giorni, campeggiano nella campagna elettorale per il rinnovo di importanti amministrazioni comunali.
Vorremmo fare il punto, con precisi dati contabili, partendo proprio da Firenze, dove è stato avviato un processo di revisione catastale che allarma; da Firenze il cui sindaco è anche presidente dell’ANCI e che pertanto può influire sull’insieme dell’atteggiamento dei comuni italiani.
Confidando nella Vostra partecipazione, distinti saluti.
Il coordinamento del Comitato Cittadino Firenze Centro Storico
La segreteria provinciale dell’Unione Inquilini di Firenze
Tel. 055 244430 — fax 055 2342713 — unione.inquilini.fi@agora.it
Unione Inquilini - Via dei Pilastri 41 r. Firenze
Comitati dei Cittadini - Firenze Centro Storico
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Ai Consiglieri Comunali
Ai sindacati dei lavoratori
Ai sindacati inquilini
Alle associazioni della proprietà
Agli organi di informazione
Loro indirizzi
Firenze, 22 maggio 2006
Martedì 30 maggio 2006 alle ore 17 nel salone del Dopolavoro Ferroviario, in Via Alemanni 4, Firenze, si terrà una assemblea di chiarimento e di organizzazione sulla questione dell’ICI, con particolare riguardo alla prima casa e in connessione con le revisioni delle categorie catastali già preannunciata dalla amministrazione comunale di Firenze che prelude al cosiddetto aggiornamento dei valori catastali.
A nostro avviso è possibile - conti alla mano — arrivare alla abrogazione dell’ICI sulla prima casa, e fino ad allora ottenere il congelamento di ogni effetto derivato della riclassificazione degli immobili.
La vostra presenza è non solo gradita ma opportuna; si tratta di impostare una rivendicazione di grande rilevanza sociale, che incide non solo sul diritto alla casa come valore d’uso ma anche al mantenimento di una residenza popolare nei centri storici, che presumibilmente subirebbe il primo traumatico impatto da codeste operazioni.
Confidando nella Vostra partecipazione, distinti saluti.
La segreteria provinciale
dell’Unione Inquilini di Firenze
Il coordinamento del Comitato Cittadino
Firenze Centro Storico
RICHIEDIAMO
Al Governo
l’abolizione dell’ ICI sulla prima casa
AI Comuni
la sospensione di tutte le operazioni di
revisione dei valori catastali
Per la costituzione del Comitato Cittadino e del Coordinamento Nazionale per l’abolizione dell’ICI sulla prima casa,
ASSEMBLEA CITTADINA
DEI
PROPRIETARI
DELLA PRIMA CASA
MARTEDI’ 30 MAGGIO 2006 ORE 17
D.L.F. ( SALONE DOPOLAVORO FERROVIARIO)
VIA ALAMANNI 4 — FIRENZE
Unione Inquilini - Via dei Pilastri 41 r. Firenze
Comitati dei Cittadini - Firenze Centro Storico
Per l’abolizione ICI
sulla prima casa!
La revisione dei valori catastali è stata impostata nel 1998 dal primo governo Prodi ed è stata attivata dal Governo Berlusconi con la Finanziaria 2005.
L’Agenzia del Territorio (Catasto nazionale) valuta che in questo modo l’incasso dei Comuni con l’ICI passa da 10 miliardi di €/anno a 37 miliardi !
L’ICI sulla prima casa incide oggi sul 23% dell’incasso (2,5 miliardi di € ). Con la revisione prevista l’abolizione dell’ICI sulla prima casa (già ora possibile) non ha alcuna seria controindicazione. Infatti i Comuni anche senza l’ICI sulla prima casa incasserebbero comunque oltre 20 miliardi di € in più.
Per queste ragioni è giusto
richiedere al nuovo Governo
L’ABOLIZIONE DELL’ICI SULLA PRIMA CASA
e ai Comuni
di sospendere nel frattempo le operazioni di revisione
Questa è una richiesta urgente che va presentata subito alla Amministrazione Comunale di Firenze.
ASSEMBLEA CITTADINA
MARTEDI’ 30 MAGGIO 2006 ORE 17
D.L.F. ( SALONE DOPOLAVORO FERROVIARIO)
VIA ALAMANNI 4 — FIRENZE
Proporremmo la costituzione del Comitato Cittadino per l’abolizione dell’ICI sulla prima casa, articolato in tutti i quartieri e offriremo la disponibilità delle sedi di Firenze come punto di coordinamento nazionale.
Unione Inquilini — Via dei Pilastri 41 r. Firenze
Comitato dei Cittadini Firenze Centro Storico