HomeNews 
Degrado Pallini.............
 
 
 
 
 
 
 
Il piano strutturale di Firenze va assoggettato a valutazione ambientale strategica ! 
 
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico ha inoltrato alla Commissione europea, al Sindaco di Firenze, alla Regione Toscana, alla Provincia di Firenze, al Ministero dell’ambiente e, per opportuna conoscenza, al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale fiorentino una specifica richiesta (13 aprile 2009) per l’assoggettamento a valutazione ambientale strategica – V.A.S. del piano strutturale (artt. 21 e ss. della legge regionale Toscana n. 1/2005) di Firenze, adottato con deliberazione Consiglio comunale n. 49 del 24 luglio 2007 ed ora in corso di approvazione definitiva.  Dai documenti pubblicati sul sito web ufficiale non pare proprio svolta.  
Il Gruppo d’Intervento Giuridico ha raccolto, così, numerose segnalazioni pervenute dai propri soci fiorentini e da cittadini e comitati, estremamente preoccupati, in particolare, delle radicali trasformazioni previste nella piana di Castello, alle porte della Città, oggetto anche di recenti indagini da parte della competente magistratura penale e di molte polemiche.  
Tali interventi troverebbero spazio nell’ambito della proposta di variante al piano urbanistico esecutivo - P.U.E. “Castello” approvato con deliberazione Consiglio comunale Firenze n. 911 del 7 giugno 1999 quale accordo di programma e variante al P.R.G. (deliberazione C.C. n. 141/1998) di Firenze (sottozona C1.1 di Castello, zona di trasformazione urbanistica di nuovo impianto, assoggettata a P.U.E. di iniziativa pubblica). Detta variante ha visto avviare il relativo procedimento di approvazione con deliberazione Giunta comunale n. 2008/G/00217 del 15 aprile 2008. In detta proposta di variante sarebbero comprese le realizzazioni della nuova Scuola Sottufficiali Carabinieri, i nuovi centri amministrativi della Regione Toscana e della Provincia di Firenze, forse (ma ormai poco probabile) una nuova “cittadella” sportiva imperniata sulla squadra di calcio della Fiorentina. Gli interventi in argomento interessano il sito di importanza comunitaria (S.I.C.) “Stagni della piana fiorentina” (codice IT5140011), ai sensi della direttiva n. 92/43/CEE sulla salvaguardia degli habitat naturali e semi-naturali, la fauna e la flora, esecutiva con D.P.R. n. 357/1997 e successive modifiche ed integrazioni (elenco regione biogeografica mediterranea approvato con decisione Commissione europea n. 3261 del 19  luglio 2006 in G.U.  CE n. L259 del 21 settembre 2006).    Come noto, la valutazione ambientale strategica – V.A.S., prevista dalla direttiva n. 2001/42/CE, interessa piani e programmi aventi effetti sensibili diretti ed indiretti sull’ambiente e le varie componenti ambientali ed è disciplinata dagli artt. 12 e ss. del decreto legislativo n. 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni (codice dell’ambiente). 
La conclusione del relativo procedimento è precedente e vincolante all’approvazione definitiva ed all’efficacia dei suddetti piani e programmi.  E gli ultimi lembi di zona umida della Piana fiorentina meritano efficace tutela e corretta valorizzazione, non cemento. 
 
p. Gruppo d’Intervento Giuridico   
Stefano Deliperi 
 
ulteriori informazioni su http://gruppodinterventogiuridico.blog.tiscali.it/
Terremoto  
GIUNTI FIRENZE RUGBY 1931 - Comunicazione 
ARRIVATI A DESTINAZIONE I PRIMI AIUTI DAL PADOVANI. 
Donatella Bernini fa il punto della situazione."Allora,  
è arrivato il primo camion partito dal Padovani 
mi hanno appena telefonato dall'accampamento dell'Aquila .. ringraziano con le lacrime agli occhi  
Per  informazioni:Donatella - 333 3233786  comunicazione@firenzerugby1931.it www.firenzerugby1931.it.
.
 
Puoi firmare questa petizione?:                   "Manifesto per la Salvezza degli Alberi
 
Troviamoci in tanti CONTRO questo progetto di TRAMVIA a Firenze. 
 
Domenica 15 Marzo 2009  dalle 11:00 alle 13:00 
in Via Jacopo da Diacceto angolo Via  Alamanni 
 
www.tramviastop.it         www.comitatideicittadin firenze    centro storico
TAV a Firenze,  
un progetto che inquieta molte persone in città  
Incontro col Q1  lunedì 16 marzo 2009  
ore 21.00  
Sala dei Vetri - Piazza Madonna della Neve  
(alle Murate, ingresso da via dell'Agnolo e da via Ghibellina)  
 
Esponenti delle Ferrovie dello Stato presenteranno il progetto di sottoattraversamento AV e della stazione ai Macelli  
 
Il Comitato contro il sottoattraversamento AV di Firenze presenterà il progetto di superficie dell'alta velocità  
http://www.nove.firenze.it/ 
Tramvia: il 15 marzo prova tecnica da Scandicci a Firenze. Altre 36 piante abbattute in via Gordigiani  
Via Buonsignori: scompare a Firenze un altro filare di alberi  
F.
Alta Velocità ferroviaria in Italia: sempre più chiari il chi, il cosa, il come. 
Sottoattraversamento TAV di Firenze: un incubo da cestinare
Insieme alla sentenza, ieri 3 marzo 2009, si spegnevano le candeline del decimo anniversario dell’approvazione del progetto di sottoattraversamento Alta Velocità di Firenze: a 10 anni di distanza non ha ancora raggiunto il livello di “progetto esecutivo”! 
Associazione di volontariato Idra 
Tel. e fax  055.233.76.65; e-mail  idrafir@tin.it; web  http://associazioni.comune.fi.it/idra/inizio.html
Consiglio di Quartiere 2 aperto ai cittadini 
Mercoledì 4 marzo 2009  ore 21.00  
Villa Arrivabene, piazza Alberti 1° 
Arriva l'Alta Velocità 
Che succederà nel Quartiere di Campo di Marte? Ci sono alternative? Sì 
Cercheremo di raccontarlo a cittadini e ai consiglieri del Quartiere 2  
                        NO Tav Firenze  notavfirenze@gmail.com
Festeggiamo l’ Anniversario 
  Della Vittoria del Referendum  
contro  il    progetto della Tramvia 
 
Martedì      17  Febbraio 2009            
ore 12 Piazza della Signoria 
                                       SALVIAMO FIRENZE                Comitato Residenti S.Croce   S.Ambrogio
COMITATO EX PANIFICIO MILITARE - VIA MARITI 
 
La stampa nei giorni scorsi riportava il caso dell'intervento edilizio di viale  Corsica 27,  indicato dal nostro Comitato come uno dei casi esemplari di  "mala edilizia" in zona, già nell'assemblea pubblica del febbraio  2007. 
Sequestro giudiziario per le manomissioni  in Via dell’Anguillara 14
 
                                                Chi non sentiva?  Chi non parlava?  Chi non vedeva
 
L’ex Ass. Paolo Coggiola  -  L’Ex Ass. Gianni Biagi - La Sovrintendenza… 
 
Questo palazzo storico è stato un simbolo di resistenza allo snaturamento del centro storico, al saccheggio speculativo, alla distruzione della nostra comune memoria civile e storica.  
 
Ritroviamoci ancorainquilini d’allora ed occupanti, comitati di sostegno e cittadini solidali  
in Via dell’Anguillara 14  Sabato 31 gennaio 2009  dalle ore 10 in poi 
 
 
Movimento di Lotta per la Casa – Unione Inquilini di Firenze
14- 12 - 08 Firenze                          Domenici denunciato dai giornalisti per diffamazione 
La critica è un conto, anche perché, grazie a Dio, viviamo in una democrazia e in un paese dove vige la libertà di parola, ma questa non deve mai cedere il posto alla diffamazione, all’ingiuria, alle offese, come ha fatto in questo caso il Sindaco Domenici.
 
Arrestato  
l'architetto di Castello Marco Casamonti a Sollicciano.  
È coinvolto anche nelle indagini sull'area Fondiaria. Avrebbe pilotato una gara d'appalto nella provincia aretina 
 
A proposito dell'ultima dichiarazione di Violante 
:" i magistrati hanno troppo potere".  
Lettera aperta da Firenze al Senatore
 
 
Nei giorni scorsi il primo cittadino ha querelato il Gruppo editoriale  
Domenici si incatena davanti alla sede di Repubblica 
************* 
Perchè Roma... A Firenze non  esiste la redazione del quotidiano Repubblica
Un Sindaco amato lo difendono/tutelano la Città e i Cittadini 
Siamo convinti che la sua ..l'avesse fatta a Firenze insieme alla sua giunta moltissimi cittadini sicuramente si sarebbero stretti attorno 
a lui portandogli... tantissimi doni. 
******************** 
Domenici ..schifato abbandona-I cittadini lo sono di più per colpa sua,..grazie lo dovevi fare  prima 
si è dimesso 
l’architetto G. Di Benedetto, dirigente dell'urbanistica
Ripensateci dimettetevi  
Anni fa vi avrebbero tirato le monetine, oggi grazie al berlusconismo esibite  la vostra arroganza  
non dimettendovi, e sedendovi in consiglio come assessori come se niente fosse successo, 
minacciate la democrazia
PROCURA!!!!!!!!!!    Fermatelo         Domenici sfacciato con gli stessi soldi si mantiene un lavoratore per 1 anno 
8000,00 € per realizzare un filmato istituzionale celebratico dei 10  anni di governo del sindaco Leonardo Domenici.
 
.Domenici  Dimettiti
Urbanistica, Castello: il Consiglio comunale dice no all'inchiesta              25 . 11. 08 
La principale motivazione addotta dal Sindaco per contrastare l'istituzione della commissione consiliare 
 
I vecchi articoli sono sempre d' Attualità 
 
Da anni molti esposti 
giacciono nei ca.... 
 
Loro ci stanno  da un  Ventennio  
 
Quando .... una ventata di Freschezza 
 
Augurandoci che  la giust..... 
riprenda/faccia il suo corso 
 
 
Il pensiero di molti cittadini, ....la città si trasforma, si degrada sempre  
 di più , i responsabili .. tutti  innocenti. 
 
"Urbanistica a Firenze"  
 
 Caso Formigli o sistema di gestione ? L'ass.  G.Biagi
Dimissioni, una vol...........Oggi intoccabili. 
Attivato il piano Cioni 
 
 Coincidenza ?  Oppure Si preparano ..la" strada" per le prossime elezioni? 
 
Avrete potuto  notare..... campagna colate di Catrame  come nel 2002/2003 "assessorato alle piccole cose "gestito dall'Ass. G. Cioni 
 
In questi ultimi 5 anni il degrado delle strade si è esteso dal centro alla periferia, perfino nelle aree pedonali
 
Adesso ....... la solita soluzione colate di Catrame sopra le pietre e sopra il manto stradale, durata.... 
superare le  prossime" elezioni amministrative" maggio 2009. 
 
 
Per noi solo 10 Euro al mese di rinnovo contrattuale….per loro invece: 
LA FESTA CONTINUA ! 
Questa volta sono 152.041,76 gli Euro erogati all’ennesimo Dirigente  
 
--------------------------------------- 
Grazie Leonardo... D.V... 
libertà  creativa  
BARACCHE nel Centro Storico di FIRENZE 
Dehors ?
COMUNICATO STAMPA     Firenze, 10 Novembre 2008 
FIRENZE È CITTÀ A MISURA DI CICLISTA. RICEVUTO IL PREMIO "MARCHIO 2008 DELLA CICLABILITÀ" 
AL SALONE DEL CICLO E MOTOCICLO A MILANO 
Firenze è la seconda città a misura di ciclista a livello nazionale, dopo Torino. E' l'importante riconoscimento, arrivato dall'associazione italiana città ciclabile (Aicc) 
Come Cittadini e ciclisti quotidiani, siamo rimasti BASITI 
come si sia potuta realizzare  questa premiazione. 
Forse si sono confuse con altre città Modena, Ferrara, Vienna, Berlino, Amsterdam ecc
La Verità Fa molto male... 
Dalema, Ghiti, Martini, Veltroni, Domenici........    Berlusconi&C.........  COPIONE
 
La Toscana ha la sua nuova legge elettorale 
Elezione diretta del presidente, abolite le preferenze, più donne candidate e premio di maggioranza. Impegno per le primarie 
Dovere di cronaca 
 
Riceviamo e trasmettiamo  
   questo filmato   
"provocatori a Roma"
"Metropoli" del 12 marzo 2008                                      Il ponte della tramvia ha un pilone da rifare: è stato installato male 
di Federico Da Rin
Firenze, l'uomo pagato per contare le rastrelliere 
In un vecchio film, Totò truffava un disoccupato assumendolo per censire i piccioni di piazza San Marco. E forse è a quello che si sono ispirati i dirigenti di Palazzo della Signoria nell'assegnare una delle consulenze più folli degli ultimi anni. 
Il Comune di Firenze, guidato da Leonardo Domenici, ha pagato un professionista esterno per contare le rastrelliere delle biciclette. Avete letto bene: uno specialista per «il monitoraggio dello stato delle rastrelliere» dove si parcheggiano i velocipedi. Compenso per la missione: ben 12.600 euro. Possibile che tra tutti i dipendenti del municipio fiorentino non ci fosse nessuno per svolgere lo stesso lavoro? La vicenda, che risale al dicembre 2003 ed è stata rivelata dal "Corriere di Firenze", è emersa grazie a un'inchiesta della Finanza. Adesso la Corte dei Conti ha chiesto spiegazioni al dirigente del Comune: la magistratura vuole sapere come è possibile che nessun dipendente fosse in grado di portare a compimento lo stesso censimento. Il funzionario nel mirino non è un travet qualunque, ma l'ex presidente dell'ordine degli architetti. A proposito, la Guardia di Finanza ha trovato anche un'altra consulenza sorprendente: un dossier sullo stato dei bagni pubblici. Impresa per cui un professionista esterno ha ricevuto tremila euro. Almeno in questo caso, si può letteralmente parlare di soldi buttati nel gabinetto.
 
 
...... soluzione da Prepotenti e volutamente da ..... 
 
  Dall'anno 2000 i Cittadini del Centro Storico. tramite questo Comitato hanno esposto all'Amministrazione Comunale tutto il proprio 
disagio circa la mancanza  di rastrelliere per biciclette. 
A tutti gli assessori che si sono succeduti abbiamo cercato di chiarire che le biciclette vengono poste sopra i marciapiedi solo per essere  in qualche modo allucchettate ai pali, a tutto ciò che serve da aggancio, e non per mancanza di rispetto o senso civico..... 
 
-più rastrelliere e sorvegliate da telecamere;.... 
 
- sensibilizzare la direzione di scuole e facoltà universitarie sul consentire agli studenti di parcheggiare le biciclette, .... 
 
- blocco alle rimozioni selvagge: ....... 
 
 Comitato Residenti S.Croce  S.Ambrogio  
  
 comitatideicittadinifirenze@gmail.com 
 
Come residenti dobbiamo convivere con il DEGRADO, tollerato dai nostri amministratori oltre a toglierci ....ci lasciano la spazzatura. 
 
Bivacco sui gradini della  
Chiesa S.Ambrogio
 
 
 
 
 
..dubbi... riflessioni... ecc
 
Con grande soddisfazione constatiamo (ed era ora dopo 15 anni!) .... 
Riflessioni: perché questi interventi vengono decisi senza coinvolgere i cittadini e i comitati dei residenti?....... 
Andiamo avanti: Piazza S.Ambrogio è stata ristrutturata, bene o male che sia ora però sarebbe giusto che “appartenesse” davvero ai cittadini del rione e non al locale..... 
Ribadiamo che la tutela della salute e il riposo notturno sono inseparabili, che l’inquinamento acustico e atmosferico......... 
No al cambiamento di “Stato d’uso” dei Fondi-Cantine trasformate in alloggi,.... 
 
Comitato Residenti S. Croce — S. Ambrogio 
Comitati dei Cittadini Firenze — Centro Storico 
Via dei Pilastri 41/r  cell.: 338 6923195 fax.: 055 3860178 
ztlbfirenze@hotmail.com  —  www.comitatideicittadinifirenze.it   -  comitatideicittadinifirenze@gmail.com          
 
Una  giornata di uomini coerenti  
La coerenza di un Assessore,  La coerenza del Sindaco,  La Fregatura .... ai Cittadini
http://corrierefiorentino.corriere.it/cronache/articoli/2008/09_Settembre/22/stadio_gozzini_della_valle.shtml 
 
Stadio & Polemiche  
«Progetto Della Valle? Al limite dell'illecito»  
L'assessore alla cultura del Comune di Firenze, Giovanni Gozzini, a Controradio in un'intyervista ha «stroncato» il progetto del nuovo stadio e della Cittadella Viola 
«Un’operazione molto scorretta al limite dell’illegalità»
Sono le parole dure che arrivano dall'assessore alla cultura del Comune di Firenze Giovanni Gozzini,  
che ai microfoni di Controradio, questa mattina, ha rivolto al progetto dei fratelli Della Valle sul nuovo stadio e sulla «Cittadella Viola». Gozzini, durante la trasmissione radiofonica «Bene bene Male male» ha subito esordito con un affondo spiegando perché, secondo lui il progetto è «soltanto un favore a Ligresti». Le parole sono precise e ironiche: «Di questo progettino, bisognerebbe farne un rotolino e ficcarselo su per le trombe del cosiddetto, perché non ci si comporta in maniera così arrogante». «Quel terreno è già stato interessato da un progetto concordato con un altro imprenditore e inserito nel piano regolatore, nella fattispecie Salvatore Ligresti. Ora si obbliga l’amministrazione a localizzare il progetto in un certo spazio, si altera la quotazione di mercato di quel terreno, si costringe l’amministrazione a concedere a Ligresti un favore. Si configura una cosa sporca, di pressione sulle istituzioni pubbliche, che non fa onore ai Della Valle». 
IN RADIO. Gozzini ritiene che si tratti di «un’operazione tutta a vantaggio dei Della Valle che vede il comune subire delle pressioni appunto poco corrette, che vanno inoltre a favorire ulteriormente il costruttore Salvatore Ligresti. Il progetto Della Valle si svilupperà infatti su terreni ormai pubblici, mentre Ligresti potrà costruire tutto quanto già previsto, con il vantaggio di avere accanto la “Cittadella Viola”. Con l’effetto immediato di vedersi apprezzare notevolmente i propri investimenti immobiliari». Alla domanda «Perchè la politica cittadina non dice ai Della Valle andate a vivere il mercato?», l'assessore ha risposto: «Sono furbi, e il ricatto che loro fanno è: “Noi siamo la Fiorentina", regaliamo questo progetto, e il regalare è ovviamente tra virgolette, perché chi pagherà per la viabilità della zona, per i parcheggi, chi è che deve inventarsi un nuovo modo di utilizzare lo stadio Franchi? In realtà questo regalare è uno strumento di pressione perché ci pensi l'istituzione a localizzare lo stadio». E ancora, l'assessore è un fiume in piena: «Chi è quel sindaco che dice al patron con cui ha negoziato la rifondazione della fiorentina a dirgli di no? I nostri capitalisti mettono le istituzioni con le spalle al muro, una classe politica debole e non sorretta da partiti rischia di soccombere». 
DOPO LE POLEMICHE, LE PRECISAZIONI. L’assessore comunale sottolinea di aver parlato da privato cittadino alla trasmissione di Controradio e che voterà comunque a favore quando la giunta sarà chiamato a pronunciarsi. Lo ha precisato lui stesso parlando oggi con i giornalisti a margine della seduta del consiglio comunale. «Da 21 anni - ha dichiarato - parlo nella mia trasmissione a Controradio da privato cittadino di cose che non conosco e di cui non mi occupo e intendo continuare a farlo. Credo sia necessario scindere le due cose: assessore e vita privata». «L’assessore Gozzini - ha proseguito - in giunta seguirà quello che dicono il sindaco e l’assessore all’urbanistica Gianni Biagi che sono competenti e hanno seguito il progetto e in giunta voterò a favore dell’inserimento dello stadio nell’area di Castello. Sarà un voto di squadra e convinto perchè Firenze ha bisogno di spostare lo stadio e la Fiorentina ha bisogno di un nuovo impianto». 
 
22 settembre 2008    http://corrierefiorentino.corriere.it/cronache/articoli/2008/09_Settembre/22/stadio_gozzini_della_valle.shtml
avete raccolto l'informazione circa il "progetto Della Valle"per la realizzazione della cosiddetta "Città dello Sport"? 
Firenze 20-09-08 
Ieri ha avuto inizio la sceneggiata e oggi c'è stato il gran finale: ormai l'area destinata alla realizzazione 
della città dello sport,della Valle e del Grande Architetto Fuksas, è stata scelta: è quella di Castello, 
                                             Giovanna                    " Appello ai Cittadini"
 
condanna Publiacqua e ATO3 Toscana 
L’Autorita Governativa Nazionale di Controllo delle Risorse Idriche (COVIRI) condanna Publiacqua e ATO3 Toscana alla restituzione ai Cittadini di quanto fatto pagare indebitamente in bolletta (atto transattivo di 6,2 Milioni di Euro) 
 
DIMISSIONI IMMEDIATE del PRESIDENTE di PUBLIACQUA S.p.A. E  del PRESIDENTE DELL’ATO 3 MEDIO VALDARNO 
 
VIA DALLA TOSCANA I POSSIBILI MANDANTI  SUEZ — ACEA — CALTAGIRONE & C. 
 
Restituzione immediata ai Cittadini di quanto maltolto in bolletta 
 
      Basta agli attacchi ai Diritti e al salario  dei Lavoratori di Publiacqua 
 
AVEVA VISTO GIUSTO LA RDB-CUB 
 
                 Firenze, 06/08/2008                                                                                           Rdb-CUB Firenze 
Coordinamento Euro0  Firenze  
Via dei Pilastri 41/r  cell. 338 6923195  
http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Firenze/Sezione%203/2007/200700420/Provvedimenti/FI_200801005_SE.DOC 
Da pag 16 a pag 19 Diritto 
Conferma la vttoria "inammissibile lasciare circolare le auto euro3 diesel, che producono il 25% del pm10, e fermare  gli euro0a benzina nokat che incidono per il 5% del pm10 ( 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 con divieto di transito e sosta
 
SVISTA  del T.A.R  non avere guardato negli allegati le tabelle grafiche del Benzene. 
Dando per scontato la Nuova motivazione di fermo "inquinamento da benzene" dell'assessore Del Lungo.  
Sono anni che non vengono superati i limiti di benzene dettati dalla Comunità Europea anche rispetto al 2010. 
 
Chiesto al T.A.R. di verificare queste sviste e riconoscere la leggittimità dei ricorenti. 
LA TAV A FIRENZE SENZA IL TUNNEL 
 
 
Il Gruppo Tecnico di studio dell’attraversamento Alta Velocità (con la partecipazione del Dipartimento di Urbanistica dell’Università di Firenze) ha presentato, giovedì 10 luglio scorso, la PROPOSTA DI ATTRAVERSAMENTO IN SUPERFICIE dell’Alta Velocità, a Firenze, alla Sesta Commissione Consiliare - Ambiente e Mobilità - di Palazzo Vecchio. 
   I componenti del Gruppo Tecnico hanno potuto mettere in luce gli ingenti danni ambientali ed economici che la realizzazione del tunnel di 8 chilometri e della stazione AV dei Macelli potranno causare; hanno poi illustrato la Proposta di Attraversamento in Superficie, che costerebbe meno, senza sventrare la città. 
   Il riordino del nodo fiorentino potrebbe potenziare un servizio ferroviario metropolitano - il METROTRENO – reale spina dorsale del Trasporto Pubblico Locale, integrato nel servizio regionale, in quello a lunga percorrenza e in quello dell’ AV. 
 
 
Suicidi a Sesto F.no, non solo per sfratto. 
Vi alleghiamo alcuni articoli apparsi oggi sui media. Ma se andate su Google constaterete che la notizia rimbalza su decine di siti. Purtroppo noi — con l’UI di Sesto F.no e l’Ufficio Legale -  siamo in grado di sapere nei dettagli tutto quello che è successo e anche gli antefatti. 
REDAZIONE FIORENTINA      WWW.UNIONEINQUILINI.IT
S.O.S
Carburanti 
Ci  Truffano ?    Ecco come:
Il petrolio si paga in dollari u.s.a $  ……..  se
 il Dollaro  Sale  o Scende la Benzina, il Gasolio e i Derivati  aumentano sempre.
 
 
COSTI POLITICA:A POLITICI LOCALI INDENNITA' PER 890 MLN 
(ANSA) - ROMA, 17 MAG —
 ENNESIMO BLITZ NEL VIALE MORGAGNI 
Presidio davanti alla scuola Matteotti 
      lunedì 9 giugno dalle ore 8.00 
 
E' già stato transennato il tratto dalla Scuola Elementare Matteotti fino alla Casa dello Studente ed è previsto 
nuovamente il taglio degli alberi. Cerchiamo di impedire questo ulteriore scempio partecipando al presidio 
 
www.comitatideicittadinifirenze.it 
   
Da: Atti del Consiglio Comunale di Firenze 1926 vol.I pag.177. 
odg: TRANVAI FIORENTINI
FIRENZE. PARCHEGGIO  P.ZZA ALBERTI.  CHI CI GUADAGNA? 
IL TESTO DELL' ESPOSTO  ALLA CORTE DEI CONTI
 
                                                        COMUNICATO STAMPA                  Roma, 13 maggio 2008   
 
Italia Nostra denuncia: “energia” e “infrastrutture” coperte dal segreto di stato.   
Dal 1° maggio gravemente compromesso il diritto di partecipazione dei cittadini           
 
il comune ricomincia lo spregio alla città.  
martedì 13 maggio dalle ore 7.30  
presidio in Viale Morgagni  
contro la nuova cantierizzazione e il taglio degli alberi.
Oggi appare sul sito dcell'UI un editoriale che riprende nil Report di ieri serà della Gabbaneli. Leggetelo.  
Ma ecco la proposta:  
- ci sia un rapido assemblaggio da parte delle sedi UI, di quelle di Italia Nostra e di tutti i comitati dei cittadini disponibili, indiverse 
città italiane, di un accertamento sulla linea degli assessori all'Urbanistica.  
Questi uffici, questi assessorati sono il verminaio da cui si dipartono le cose più distruttive, inutili, sprecone, 
ambientalmente brutte in tutt'Italia. Passa parola.  
Segreteria Nazionale UI   www.unioneinquilini.it
            
  I nuovi diritti  per i residenti 
    in Centro Storico enunciati 
              dall' Ass. G.Cioni 
    1) Dopo la  mezzanotte in Centro 
       SI può dormire,ecc 
 
         Gli avventori
 Tanta gente riempe l'Oibò di Santa Croce 
 
Cosa NE pensano  I Residenti 
Salute !! Dormire,Rumore ?! 
SCIC!!!!!!!! 
 
3 Foto Vere o False  "P.S.Ambrogio, P. SS.Annunziata, Via De' Macci.
 
Alla  
Procura della republica 
 
  gli anni Passano......   
 le buche aumentano e si allargano 
 
 i cittadini... cadono .. si rompono 
 e vanno al Pronto Soccorso ....  
le spese aumentano,  
 
 i mezzi di trasporto si scassano 
 I ciclisti cadono, 
 le moto sobbalzano, 
 le macchine Sbandano , 
 I soldi mancano le Multe e   
 le tasse aumentano 
 e la  denuncia....  fatta dai 
 " Comitati dei Cittadini Firenze" 
          Centro Storico 
               ...... 
        
   i responsabili , non ci sono 
oppure sono ............? 
********** 
E Noi cittadini sempre Fiduciosi 
    Aspettiamo una risposta che forse....... mai. 
Pedonalizzazione Duomo: ecco il piano segreto
CORRIERE FIORENTINO 28/03/2008, ARTICOLO DI MAURO BONCIANI  
La Soprintendente Grifoni scrive a Matulli le proprie (tardive !!!!!!!!!!) osservazioni sui pali a Porta al Prato. "VANNO TOLTI" dice la Grifoni... e Matulli risponde... "Obbedisco"  
Prima del Referendum erano splendidi, necessari, utili, segnati nel progetto ecc... ecc...
RIUSCITA   MERAVIGLIOSAMENTE    Bene 
La  Festa 
per ribadire la vittoria del SI' al Referendum 
Adesso Vogliamo l' abbandono dei vecchi progetti
Per programmare insieme con i Comitati promotori i Nuovi Progetti 
                              Grazie a tutti i cittadini che sono intervenuti (centinaia
                                                 Grazie a tutti gli organizzatori  
                                            un Grazie a Cristina & Davide e Marco 
Comitato Referendario per il SI’ 
www.salviamofirenze.it     www.controlatramvia.it      www.comitatideicittadinifirenze.it
I Cittadini che amano Firenze 
invitano tutta la Cittadinanza a rilassarsi 
passando in  compagnia una bellissima giornata
 
Domenica  16  Marzo 2008 
dalle ore 16.00 alle 23.30 circa 
al   Parterre 
Piazza  della  Libertà 
 
Festa 
per la  Vittoria 
del SI  
 
Proiezioni, intrattenimento, musica ed altro,  
per Bambini, Giovani e  Adulti.  
Ospiti della serata: per “cabaret ed imitazioniERIMO E TINA  
Portiamo la Fantasia!!! 
 
Comitato Referendario per il SI’ 
 
www.salviamofirenze.it     www.controlatramvia.it      www.comitatideicittadinifirenze.it
 
 
 
Brillano gli Alberi  
 
di nuova generazione  
vivono e  non consumano  l'acqua 
 
e ci lasciano ....tutto. 
 
Grazie Sindaco C    
      
  L'arte Ecologica ci mancava.           
 
  
 
 
 
 
 
LA CASTA COLPISCE ANCORA (atto quarto) 
Mentre a noi danno una miseria di aumento contrattuale:   PER LORO LA FESTA CONTINUA ! 
Questa volta sono 155.000,78 €, l’equivalente di 7 anni e mezzo di stipendio di un impiegato di categoria C. Questo l’importo erogato all’ennesimo Dirigente quale “risoluzione consensuale del rapporto di lavoro”, in più naturalmente alla spettante liquidazione. 
http://soalinux.comune.firenze.it/rdb/index.htm
Grazie a tutti i Cittadini  
" SI "       
VITTORIA 
53,84% SI  Linea 2 
51,87%  SI    Linea 3 
Prepotentemente Democratici
Vittoria !  IL T.A.R. CI DA RAGIONE ! Gli Eur 0possono nuovamente circolare in tutta la Toscana ! 
Coordinamento Cittadino Euro0
 
Oggi 16- 12 07, all’apertura della sessione pomeridiana 
del Convegno Unesco dedicata  
 
Firenze, Natale 2007 
 
 
,
Vittoria !  IL T.A.R. CI DA RAGIONE ! 
Gli Euro
possono nuovamente circolare in tutta la Toscana ! 
Ecco la motivazione del T.A.R.
le auto Euro0 a benzina no Kat  incidono per il 5,1%, mentre le auto diesel euro3, incidono per il 25% sulla produzione dell’inquinamento”
Coordinamento Cittadino Euro
E' stato ripresentato il ricorso al T.A.R. Perchè venga immediatamente sospesa   
   l'ordinanza 01105 del 22/12/06 ,e l'applicazione della sentenza 
Tutti i Lunedì dalle 17.00 alle 19.00      tel 055-244430 3386923195   cordinamentoeuro0@gmail.com 
*** 
Sentenza del T.A.R
 
Leggete la convalida del'ordinanza 00144 15/2/2007, rimane in vigore l'ordinanza 01105 22/12/06 www.comune.firenze.it a ordinanze digitare il numero
News                                      Comitato Residenti S.Croce S.Ambrogio  comitato via Ghibellina. 
 
Abbiamo spedito il dossier di 33p + 2 CD all'Unesco (Roma,Parigi)
al Ministero Beni Culturale (Roma,Toscana, Firenze) ecc.  
 
 
 
Torna in cima...